RdB Informa:

proseguono le riunioni del “tavolo tecnico”

 per la discussione sul Regolamento per le progressioni verticali

 

Informiamo i lavoratori che nel mese di ottobre, le rappresentanze sindacali territoriali e d’ateneo si sono riunite con l’amministrazione in altre tre riunioni, il cosiddetto “tavolo tecnico”, per la definizione del Regolamento per le Progressioni verticali.

 

E’ confermata, in via definitiva, l’applicabilità della legge 808/77 (ricostruzione di carriera). La norma, riaffermata dal CCNL, permette la partecipazione alle procedure verticali per chi non è in possesso del titolo di studio previsto per l’accesso dall’esterno e non ha maturato i cinque anni d’anzianità nella categoria d’appartenenza.

 

Si è stabilito che le prove selettive saranno dimensionate e proporzionate secondo le professionalità richieste per le diverse categorie:

-    per la cat. C: colloquio sull’esperienza acquisita e sugli elementi dell’ordinamento universitario relativi all’attività svolta.

-    per la cat. D prova scritta (quiz a risposta multipla) sull’ordinamento universitario e colloquio sull’attività svolta.

-    per la cat. EP una prova scritta sull’ordinamento universitario; prova pratica e colloquio differenziati per le aree previste dal CCNL.

 

Si è stabilito che il punteggio da ripartire tra le prove pratiche e i titoli, la tipologia dei titoli e relativi punteggi, saranno differenziati a secondo della categoria.

 

Nell'ultima  seduta del 26 ottobre è stata esaminata la cat. C: per il colloquio sono assegnati punti 30 e per i titoli punti 70, suddivisi con le seguenti modalità:

-    per l’anzianità di servizio un massimo di punti 50 (0,50 ogni 6 mesi di servizio prestato presso pubbliche amministrazioni + 1 punto ogni 6 mesi di servizio nell’ambito del comparto università)

-    per il titolo di studio previsto per l’accesso dall’esterno, punti 5

-    per il curriculum autocertificato, punti 10

-    per l’aggiornamento professionale,  punti 5

(Riteniamo che queste ultime tre voci e relativo punteggio dovrebbero essere maggiormente dettagliate).

 

Si procederà all’esame delle modalità di selezione per le cat. D ed EP nella prossima riunione, auspichiamo conclusiva, fissata per il 6 novembre.

Si sottolinea che in sede di “tavolo tecnico” uscirà la proposta di Regolamento, ma  l’accordo sarà definitivamente sottoscritto in trattativa decentrata, con la presenza del delegato del Rettore.

 

Roma, 30 ottobre 2006

                                                                                          RdB-CUB Università Tor Vergata