Roma, lì  15 febbraio 2000

Prot. N. 5/00                                                                              

Al Magnifico Rettore

Prof. A. Finazzi Agrò

 

Al Prof. A. Scalamandrè

Delegato del Rettore

 Per le Relazioni Sindacali

 

Al Direttore Amministrativo

Dr. E. Nicolai    

 

SEDE

 

 

Oggetto: Gratifiche natalizie

 

         La scrivente O.S., con riferimento alle comunicazioni informative ricevute circa la corresponsione di emolumenti di cui all’oggetto, contesta quanto sostenuto da questa Amministrazione e vale a dire che i provvedimenti economici di cui si tratta sono stati emanati in applicazione di accordi presi tra le parti trattanti in sede di negoziazione decentrata (3.5.5), derivanti dal Contratto di Lavoro Collettivo Nazionale (art. 47: indennità di posizione) e specifica quanto segue:

1.     Nell'art. 47 del Contratto Nazionale è previsto che in contrattazione decentrata le parti trattanti stabiliscano i criteri di pagamento di indennità correlate a determinate funzioni e posizioni affidate a dipendenti, secondo valutazioni di cui l’Amministrazione è tenuta a dare informazione alle OO.SS., le quali al riguardo possono chiedere un incontro.

2.     In questo Ateneo le parti in contrattazione decentrata hanno concordato i criteri, in base ai quali individuare i destinatari dei compensi, e gli importi esatti dell’indennità di funzione: L.150.000 e 110.000 al lordo, secondo un criterio che si può definire basato sul livello di responsabilità (accertata con provvedimento formale): divisioni, ripartizioni ed uffici.  Le parti inoltre hanno sottoscritto la possibilità di determinare altri criteri di individuazione dei soggetti destinatari dei compensi e quindi altre risorse per il “salario accessorio”, con il vincolo del preventivo accordo, sottoscritto in sede di contrattazione decentrata.

3.     In data 26.10.1997, inoltre, le parti hanno sottoscritto un successivo accordo per la parte economica che sostituiva quello già in vigore, con la clausola che eventuali fondi residuali sarebbero stati distribuiti, previa contrattazione decentrata. Si sottolinea che in seguito e fino ad oggi non è mai stata concordata la possibilità di superare i limiti degli importi già definiti per l’indennità di posizione, mentre al contrario a questa O.S. risulta che non a tutti i dipendenti, provvisti di decreto rettorale per responsabilità d’Ufficio, sia stata corrisposta la relativa indennità. Ed infine risulta che altri dipendenti di fatto svolgono ruoli di responsabilità, senza un provvedimento formale e di conseguenza senza percepire tale indennità.

 

4.     Sia in contrattazione decentrata sia in incontri avuti con le SS.LL., la RdB da circa un anno chiede di inserire nell’o.d.g. della trattativa decentrata la verifica dell’utilizzo degli istituti del salario accessorio,

ed in particolare dell’istituto in argomento, anche al fine di una revisione migliorativa degli importi e di  un ampliamento dei criteri di individuazione dei destinatari.

5.     Relativamente all’istituto dell’Informazione, prevista dalle Relazioni Sindacali, questa organizzazione sindacale ritiene non sufficiente la nota amministrativa ricevuta, in quanto non contiene gli estremi dei provvedimenti rettorali, relativi ai criteri specifici di individuazione dei destinatari (escludendo i nomi per la tutela della privacy), le somme corrisposte singolarmente e complessivamente.

 

A seguito di queste considerazioni la RdB Università ritiene che la decisione di codesta Amministrazione, in merito agli emolumenti corrisposti - in quanto unilaterale - sia arbitraria e  lesiva degli interessi dei lavoratori che rappresenta.

 

La RdB richiede, pertanto, l’invio dei dati richiesti  (estremi decreti rettorali e somme corrisposte) e la discussione della questione per la prossima seduta di trattativa decentrata, riservandosi l’inoltro della documentazione al parere legale, nell’eventualità che ricorrano gli estremi per azioni a tutela delle prerogative sindacali e dei diritti dei lavoratori.

 

 

 

 

           p/Il Coordinamento RdB Università Tor Vergata