RINNOVO CCNL: LA PARTE ECONOMICA Il rinnovo di un contratto di lavoro dovrebbe servire a recuperare il potere d’acquisto dello stipendio, ma con circa 50 euro nette e medie di incremento al mese, non si recupera un bel niente. E’ incontrovertibile che l’aumento contrattuale a regime non solo non restituisce ai lavoratori e […]
Continua la lettura di: RINNOVO CCNL UNIVERSITA’: LA PARTE ECONOMICA
LO SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE Cerchiamo di spiegare che cosa è l’elemento perequativo, una delle tante anomalie (o bufale) di questo rinnovo contrattuale. I cosiddetti incrementi contrattuali, spalmati in percentuali sui livelli economici, hanno prodotto come risultato l’aumento della forbice retributiva tra i livelli più bassi e quelli più alti. Per ovviare, all’aumento tabellare hanno […]
Continua la lettura di: L’ELEMENTO PEREQUATIVO NEL RINNOVO CCNL
Oggi è stato firmato all’ARAN il rinnovo del CCNL del comparto Istruzione e Ricerca: Trattativa antidemocratica per un bruttissimo contratto Sullo schema già sperimentato con le funzioni centrali, ieri abbiamo assistito alla ormai consueta accelerazione della trattativa ferma da settimane e mai veramente decollata che ha portato nell’arco di 18 ore alla firma dell’ennesimo contratto […]
Continua la lettura di: FIRMATO IL RINNOVO DEL CCNL ISTRUZIONE E RICERCA
DOPO 2 SETTIMANE DALL’ULTIMA CONVOCAZIONE, RIPARTE LA TRATTATIVA PER IL RINNOVO DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA USB ha iniziato il percorso di trattativa all’Aran sul nuovo contratto del comparto Istruzione e Ricerca nella convinzione che fosse prioritaria la centralità dei lavoratori, docenti e ATA, ricercatori, tecnici amministrativi e bibliotecari, che negli ultimi anni hanno […]