Il 14,15 e 16 Aprile 2025 siamo chiamati a partecipare, attraverso l’espressione del voto, all’elezione delle Rappresentanze Sindacali Unitarie. Il contesto generale nel quale si colloca questa tornata elettorale vede una reiterazione in forma ancor più virulente, stante la profondità e le dimensioni della crisi, delle politiche di austerità salariale sotto la pressione di una […]
La USB, il nostro sindacato, si è sempre battuto per chiedere salari adeguati al reale costo della vita senza mai accettare gli “aumenti/elemosina” a cui purtroppo stiamo assistendo da tempo. Ora come allora, gli organi competenti ARAN, MEF etc.. ,espressione dei governi degli ultimi anni, hanno sempre motivato il rifiuto alle nostre richieste di salari […]
Continua la lettura di: USB IN UN’ALTRA PIAZZA CONTRO IL RIARMO
Questo non è un appello, ma una piattaforma per una Ricerca Pubblica libera e indipendente in un Paese che ripudia la guerra. Vedere 800 mld di euro regalati al profitto dell’impresa militare, prevedere che ci saranno 45 mila soldati in più e 50 mila precari in meno, cacciati dalla Ricerca, non può esaurirsi in un […]
Sono passati più di quindici anni dall’ultima e unica progressione verticale effettuata per il personale tecnico amministrativo e bibliotecario dell’Università Tor Vergata. A fine 2009 è intervenuta la Riforma della Pubblica Amministrazione (c.d. “Brunetta”) che ha disapplicato la regolamentazione contrattuale delle progressioni di carriera. Negli ultimi anni, sono state introdotte normativamente nuove forme di valorizzazione […]
Continua la lettura di: Quali politiche di sviluppo per il personale?