Pensioni, USB: pronti alla mobilitazione, ecco i 4 paletti irrinunciabili che pianteremo lunedì al Ministero del Lavoro Roma, 25/01/2020 Il governo Conte ha appena varato un provvedimento impropriamente definito “taglio del cuneo fiscale” escludendo dalla misura i pensionati, come già era accaduto del resto con il bonus Renzi. Per 7 milioni e 400 mila famiglie che […]
LA SEPARAZIONE DEI COMPARTI UNIVERSITA’ E RICERCA DA QUELLO DELLA SCUOLA: UNA INIZIATIVA CHE RESTITUISCE IL DOVUTO VALORE AI LAVORATORI DEL COMPARTO ISTRUZIONE. Brucia sulla pelle di tutti i lavoratori dell’Università l’ultimo CCNL sottoscritto a febbraio 2018 dai Sindacati Confederati (e successivamente anche da SNALS e GILDA-FGU). Un contratto brutto ed insoddisfacente per tutti, […]
Continua la lettura di: LA SEPARAZIONE DEI COMPARTI UNIVERSITA’ E RICERCA DA QUELLO DELLA SCUOLA
USB PI – UNIVERSITA’ CON I LAVORATORI DELLA RICERCA CONTRO L’IPOTESI GENERATA DALLA LEGGE DI BILANCIO IN DISCUSSIONE AL SENATO CHE RIDUCE LA CAPACITA’ ASSUNZIONALE DEGLI ENTI E NE LIMITA L’AUTONOMIA NELLA GESTIONE DEI FINANZIAMENTI E DEI PROGRAMMI DI RICERCA E’ preoccupante che in manovra, con l’art. 28, si voglia affiancare ai Ministeri vigilanti un nuovo […]
Continua la lettura di: Dalla legge di Bilancio un colpo di mano contro la ricerca pubblica
Il confronto di martedì 15, che ha toccato tematiche relative a tutti i settori del comparto, ha visto USB sottolineare in premessa come le diversità tra i settori siano talmente macroscopiche da rendere ormai palese la disfunzionalità del comparto Istruzione e Ricerca e la necessità di scorporare la Scuola. Su questo tema, fondamentale, […]
Continua la lettura di: USB Pubblico Impiego ed ex LSU-ATA hanno incontrato il Ministro Fioramonti