Dubbi sull’efficacia del provvedimento che sblocca i 50 milioni di risorse aggiuntive destinate alla valorizzazione del personale tecnico amministrativo e bibliotecario delle università. Risorse già dal 2022 nelle disponibilità delle università statali e finora inutilizzate in attesa del decreto ministeriale che stabilisse i criteri di assegnazione al personale degli atenei.
Da sempre sosteniamo l’Università pubblica a garanzia di un vero diritto allo studio. Un diritto che passa anche attraverso un sostegno vero alle famiglie e agli studenti. Milano, Roma, Firenze, Torino, Bologna, Cagliari, Pavia sono solo alcune delle città italiane in cui gli studenti si mobilitano contro il caro affitti. Ci auguriamo che la […]
A seguito di una richiesta di incontro di USB Università (vedi allegato), inviata a febbraio al Ministro dell’Università e della Ricerca On. Anna Maria Bernini, per illustrare le criticità e i problemi che riguardano il personale tecnico amministrativo e bibliotecario degli Atenei, è giunta da parte del MUR la convocazione per USB Università per un […]
Continua la lettura di: Il 26 aprile USB Università incontra il Ministro Bernini
Si sono concluse oggi le operazioni di voto per il rinnovo dei tre rappresentanti del personale TAB delle Università italiane nel Consiglio Universitario Nazionale. USB Università ha presentato una propria candidatura, Francesca Cecconi, e un programma coerente con la visione politica che ne contraddistingue la prassi sindacale e tesa a rimarcare l’imprescindibile funzione sociale dell’Università pubblica […]
Continua la lettura di: ELEZIONI CUN: USB CONTINUA A CRESCERE