logo USB
pubblicato il 18 Gennaio, 2017

CONTRATTAZIONE 2017

 

 

E’ andata quasi deserta la prima seduta di contrattazione sindacale del 2017.

 

La USB ha deciso di non partecipare all’ incontro convocato per il 16 gennaio u.s.  non condividendo l’ordine del giorno unilaterale, riguardante una sola problematica specifica nonostante le molteplice richieste sindacali presentate nelle sedute di contrattazione del 2016.

Si continua a divagare sulle molteplici questioni poste dai rappresentati sindacali, senza mai ricevere risposte concrete che possano far intravedere la “volontà” dell’Azienda di risolvere le problematiche del personale. Mentre conosciamo benissimo la celerità con cui si soddisfano le richieste di altre categorie di dipendenti.

Si lavora con spirito di sacrificio in situazioni critiche di lavoro per garantire un servizio sanitario decente ai cittadini, senza che siano prese misure idonee a  migliorare le condizioni di lavoro sul piano organizzativo (barelle nei reparti, sovraffollamento P.S., modifiche dei turni) e il trattamento economico (progressioni di fascia, ticket, partecipazioni ad attività esterne con aggravio del lavoro ordinario a gratis, etc)

» Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 2 Dicembre, 2016

una lettera USBSULL’ACCORDO PER I RINNOVI DEI CONTRATTI DEL PUBBLICO IMPIEGO

 

È davvero curioso leggere tra i primi punti del cosiddetto accordo sul pubblico impiego del 30 novembre l’impegno a ripristinare corrette relazioni sindacali.    È curioso, per usare un eufemismo, che lo si dica mentre si violano regole e democrazia escludendo dal confronto organizzazioni sindacali rappresentative come la USB .

E questo a poche ore dalla celebrazione di un referendum sulla nostra Carta Costituzionale a cui il Governo affida la propria sopravvivenza politica. Cgil, Cisl e Uil si sono prestate di fatto a dare al governo un corposo sostegno nel tentativo di ingraziarsi gli oltre tre milioni di lavoratori pubblici, e l’indotto delle loro famiglie, stremati da anni di mancati rinnovi contrattuali, da carichi di lavoro sempre più pesanti a fronte della scomparsa di oltre 300mila posti di lavoro, da una campagna diffamatoria senza precedenti. Al di là delle chiacchiere e delle interviste, i tre segretari confederali si sono all’unisono di fatto schierati per il SI’ alla deforma costituzionale.

» Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 1 Dicembre, 2016

ce-chi-dice-no   Il nostro è un sonoro NO!

 

Denunciamo la bufala elettorale che Governo e sindacati complici ci stanno propinando definendo erroneamente, se non ad arte, RINNOVO CONTRATTUALE del PUBBLICO IMPIEGO, l’accordo da loro sottoscritto in fretta e furia alla vigilia del referendum costituzionale.

La trattativa che illegittimamente hanno condotto con i sindacati di comodo, escludendo altre Organizzazioni Sindacali, anche cacciate con forza fuori dalla sala così come successo a USB, respinti dalla forze dell’ordine, ha partorito solo un impegno politico ad avviare le trattative per il rinnovo contrattuale dei nuovi compartoni di P.I., condividendo una serie di obiettivi a dir poco lacunosi.

In particolare sono da considerarsi insufficienti le risorse economiche che FORSE (perché ad oggi  non vi è la copertura finanziaria per coprire i tre anni di rinnovo contrattuale) SOLO nel 2018 genereranno un aumento salariale medio e lordo mensile pari a 85 euro, dal quale dovrà essere, poi, detratta l’indennità di vacanza contrattuale, già erogata mensilmente ai lavoratori. Un incremento assolutamente insufficiente a coprire il potere salariale perso in otto anni di mancati rinnovi contrattuali (secondo l’unione nazionale consumatori i dipendenti pubblici hanno perso, dal 2010 al 2015, circa 4000 euro pro capite di salario).

» Leggi tutto l´articolo »

chiuso-per-ferieTOR VERGATA, L’UNICA UNIVERSITA’ CHE

DECIDE LE FERIE DEL PERSONALE PER 15 GG. L’ANNO

 

In anticipo rispetto al solito, l’Amministrazione ha inviato la circolare per la programmazione delle ferie obbligatorie 2017 per la chiusura dei locali universitari. Leggiamo che per il prossimo ferragosto, le ferie/chiusure dei locali termineranno di martedì 22 agosto!

Che senso ha l’operazione? Così si completa il totalizzatore dei 15 giorni di ferie indisponibili per il personale?

Molti recepiscono il dover subire un esercizio di potere che sconfina nell’arbitrio e che abbiamo sentito di dover rappresentare al Direttore Generale, al termine dell’ultima seduta di contrattazione.

Il Dr. Colpani ci ha risposto che ormai aveva chiuso un accordo con gli altri sindacati e che gli dispiaceva che non avessimo potuto partecipare all’incontro in cui era stato discusso l’argomento.

» Leggi tutto l´articolo »