NON UNA DI MENO: 26 NOVEMBRE MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO LE VIOLENZE SULLE DONNE In Italia 6.788.000 donne hanno subito violenza nell’arco della loro vita e dall’inizio del 2016 sono già 93 i casi di femminicidio. La maggior parte delle violenze di genere si consuma nel “rassicurante” ambiente domestico per mano di uomini conosciuti e, principalmente, incapaci di […]
QUANDO BISOGNA RISPARMIARE E QUANDO SI PUO’ SCIALARE Qualcosa di concreto, però, si sta facendo in Ateneo: l’apertura delle Biblioteche di Lettere, Economia, Giurisprudenza e Medicina fino alle ore 22,30 e anche il sabato e la domenica. Abbiamo appreso la notizia da una stringata informativa data dal DG al termine dell’incontro del 5 aprile, ma […]
Continua la lettura di: SERATE IN BIBLIOTECA …. senza bibliotecari
19 marzo 2016. ‘Roma non si vende‘, scendono in piazza i movimenti. Una grande manifestazione ha invaso le strade del centro di Roma e riempito la piazza del Campidoglio sotto l’insegna di Roma Non Si Vende. Un segnale decisamente incoraggiante per chi persegue da tempo l’obiettivo di costruire ponti e legami tra lavoratori e territorio, […]
Continua la lettura di: Primavera romana: decine di migliaia in piazza con Roma Non si Vende
La CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) ormai ci ha abituati a periodiche quanto inconsistenti levate di scudi (sempre e solo di cartone) nei confronti delle manovre di smantellamento dell’Università Pubblica messe in campo dai vari Governi a braccetto con la Confindustria. Forse anche l’iniziativa messa in campo dalla CRUI […]
Continua la lettura di: Dalla CRUI vogliamo fatti e non sole parole