logo USB
pubblicato il 19 Luglio, 2011

La manovra succhia il sangue ai ceti sociali più deboli, ma ai mercati finanziari non basta.   Nello stesso giorno in cui veniva definitivamente varata la peggior manovra che la repubblica italiana abbia mai conosciuto e che tutti gli analisti valutano in 78/80 miliardi a regime, l’ISTAT pubblicava il rapporto 2010 sulla povertà  in Italia. […]

Continua la lettura di: I COSTI DELLA MANOVRA

     La protesta continua davanti palazzo Chigi   Una prima giornata di forte protesta ha dato oggi il via alla lotta contro la manovra e l’accordo “porcellum”, lotta che proseguirà nei prossimi giorni in vista della mobilitazione nazionale del prossimo 15 luglio, in cui allo sciopero generale del Pubblico Impiego proclamato da USB si unirà […]

Continua la lettura di: PRIMA GIORNATA DI FORTE PROTESTA CONTRO MANOVRA E ACCORDO. A Roma occupata Piazza di Spagna

pubblicato il 1 Giugno, 2011

                                                            Fortunatamente si voterà anche sul nucleare La notizia della sentenza emanata dalla “Suprema corte” è accolta naturalmente con grande entusiasmo anche dal nostro sindacato che, come sapete, sulla campagna referendaria ha investito enormi energie in termini di mobilitazione e propaganda.  Le furberie alle spalle degli italiani questa volta non passano. La Cassazione ha avuto […]

Continua la lettura di: NUCLEARE: REFERENDUM ACCOLTO DALLA CASSAZIONE

pubblicato il 25 Gennaio, 2011

                   APPROVATA LA RIFORMA GELMINI,                  LA  MOBILITAZIONE NON SI FERMA. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 14 gennaio, la legge 240/2010 (Riforma dell’Università – cosiddetta Gelmini) entra in vigore il 29 gennaio.  Anche se la legge prevede l’emanazione successiva di 42 provvedimenti legislativi per essere completamente attuata, entro 6 mesi dall’entrata in vigore le […]

Continua la lettura di: Verso il NUOVO Statuto