Roma – sabato, 01 ottobre 2011 Noi partecipanti all’assemblea del 1° ottobre a Roma: “Noi il debito non lo paghiamo. Dobbiamo fermarli” ci assumiamo l’impegno di costruire un percorso comune. Tale percorso ha lo scopo di affermare nel nostro paese uno spazio politico pubblico, che oggi viene negato dalla sostanziale convergenza, sia del governo sia delle […]
Lo scorso martedì 18 luglio si è tenuta l’ultima delle tre sedute di Senato Accademico, programmate per la discussione e approvazione del testo licenziato dalla “Commissione per l’adeguamento dello Statuto alla normativa vigente (legge n. 240/2010)”. Abbiamo votato contro l’approvazione del nuovo Statuto, nonostante alcuni risultati ottenuti, poiché riteniamo non siano […]
Continua la lettura di: Perché abbiamo votato contro l’approvazione dello Statuto?
L’amministrazione ha inviato la circolare con le nuove disposizioni sull’orario di lavoro che saranno attuate dal 1° di settembre. Le controproposte sindacali, comunicate con una lettera unitaria e ribadite nell’ultimo incontro di contrattazione, hanno indotto l’amministrazione a contenere in qualche misura le restrizioni e a doverle supportare con l’integrazione di una serie di riferimenti normativi […]
Continua la lettura di: ORARIO DI LAVORO: NON SOLO DOVERI, MA ANCHE DIRITTI
La manovra succhia il sangue ai ceti sociali più deboli, ma ai mercati finanziari non basta. Nello stesso giorno in cui veniva definitivamente varata la peggior manovra che la repubblica italiana abbia mai conosciuto e che tutti gli analisti valutano in 78/80 miliardi a regime, l’ISTAT pubblicava il rapporto 2010 sulla povertà in Italia. […]