logo USB

10 GIUGNO, MANIFESTAZIONE USB
DAVANTI AL MUR
PER UNA VERA “RIVOLUZIONE” DEL SISTEMA UNIVERSITARIO

 

Dopo il lock-down, USB continua a riprendersi le piazze. Il 10 giugno per USB è la volta dell’Università che insieme agli studenti, ai lavoratori della Scuola, della Ricerca e della Scuola dell’infanzia e Asili Nido manifesteranno davanti al Ministero dell’istruzione e a quello di Università e Ricerca, per chiedere al governo di mettere in moto la vera “rivoluzione” di cui il Paese ha bisogno per uscire dalla crisi economica.

Con il “decreto rilancio” il governo avrebbe dovuto fornire gli strumenti utili al Paese per superare la crisi economica scaturita dall’emergenza sanitaria. In realtà da quel provvedimento emerge la miopia di un governo che, anziché puntare al rilancio di settori strategici –  come quello della Formazione, dei  Saperi e della Ricerca – per riavviare dopo la crisi pandemica lo sviluppo economico e sociale del Paese, continua a supportare il modello di sistema liberistico che proprio nell’epidemia ha mostrato tutti i suoi limiti e le sue contraddizioni.

La “rivoluzione” che in ambito universitario USB chiede al governo è un investimento strutturale per una riforma organica dell’intero sistema. Abbandonando le strategie che negli ultimi anni hanno impoverito l’Università, che generano abbandono degli studi, fughe di cervelli, precariato e processi di aziendalizzazione degli Atenei.

» Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 27 Maggio, 2020

pubblicato il 1 Maggio, 2020

                   Anche lavorando in smart working,
                  il personale ha diritto al buono pasto!

 

USB ha richiesto all’Amministrazione  di definire il prima possibile la questione dell’erogazione del buono pasto con la delegazione sindacale trattante.

In un momento così difficile in cui, peraltro, tutti contribuiscono efficacemente al funzionamento dei servizi istituzionali, USB ritiene penalizzante per il personale  il rinvio della discussione  deciso dall’Amministrazione.

Di seguito la richiesta di USB PI – Università  Tor Vergata e in allegato un comunicato sul tema di USB Pubblico Impiego.

» Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 25 Aprile, 2020


I RETTORI VOGLIONO FAR RIPARTIRE LE UNIVERSITÀ A COMINCIARE  DALLA RICERCA.         
 

MA COME? 

 

La fretta di riaprire dichiarata dai Rettori e a iniziare dai laboratori di ricerca, a parere di USB dimostra cosa è diventata l’Università.

Dopo anni di abbandono, oggi ipocritamente sembra che finalmente venga rivalutato il ruolo della Ricerca.  Una Ricerca a cui sono state sottratte per anni le risorse umane e finanziarie necessarie, obbligando gli Atenei a dedicarsi quasi esclusivamente alla ricerca applicata.

Nelle università il ruolo dei ricercatori è ad esaurimento, sostituiti da figure tutte precarie. Le risorse finanziarie vengono quasi completamente dal mondo delle Imprese, senza contare spin-off e incubatori compartecipati dalle università, ma finanziate da Fondazioni universitarie e bancarie, che ora chiedono di riaprire senza farsi scrupoli.

Dal canto nostro, crediamo nella Ricerca e siamo consapevoli che questa abbia la necessità di ripartire, ma vogliamo la certezza che la scelta non sia motivata dall’idea di buttare in campo carne da macello (ricercatori precari, assegnisti e dottorandi) per soddisfare le esigenze imprenditoriali della finanza e dell’impresa.

» Leggi tutto l´articolo »