logo USB
pubblicato il 11 Marzo, 2014

NON RUBATECI IL FUTURO

La spending review

se la facciano sulle loro teste

 

E’ questo il chiaro messaggio che studenti, disoccupati e lavoratori manderanno all’ indirizzo di Palazzo Chigi, venerdì 14 marzo in piazza a Roma.

USB scende in piazza per fermare le intenzioni malcelate del nuovo governo Renzi che, in continuità con i precedenti governi, vuole far gravare le operazioni politico-economiche di austerity sui Lavoratori : riducendone i salari, precarizzandoli e tagliando i servizi pubblici essenziali, attivando processi di privatizzazione esclusivamente per fare cassa.

L’Università non è immune a tali politiche, che vedono un sotto-finanziamento e una riduzione degli organici costringendo gli Atenei a diminuire offerta formativa e ricerca.

» Leggi tutto l´articolo »

» Leggi tutto l´articolo »

buoni-cattivi-licenziatiCOMUNICATO STAMPA

IL  MINISTRO GIANNINI PARLA DI MERITO

 MA INTENDE SPENDING REVIEW

           IL  14  MARZO  TUTTI  IN  PIAZZA  A  ROMA

 

Non è dei più felici l’esordio del nuovo ministro dell’Istruzione, la Professoressa Stefania Giannini, che considera troppi gli “amministrativi” negli atenei, attribuendo a questa eccessiva presenza anche la responsabilità dei traballanti bilanci di molte università. “Bisogna prendere i migliori, invece – sostiene Giannini – amministrativi e docenti, altrimenti gonfi i bilanci e poi non assumi più nessuno”.

Un utilizzo strumentale del concetto di merito, utile, secondo l’ USB P.I. Università, a spianare la strada per giustificare i tagli di finanziamento che stanno costringendo gli atenei a ragionare in termini aziendalistici, con passaggi rapidi verso lo smantellamento del sistema universitario pubblico.

In questa logica, la prima vittima sacrificale è il personale tecnico amministrativo e bibliotecario dell’Università, categoria di lavoratori da sempre ignorata dai politici, tranne quando si tratta di colpirla con i provvedimenti legislativi che tartassano tutti i lavoratori pubblici.

» Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 24 Febbraio, 2014

SICUREZZA 3  BASTA!    

 L’INDIVIDUAZIONE DEI RLS NON E’ UNA SCELTA DEI SINDACATI ,

MA RIGUARDA TUTTI I LAVORATORI!

 

La proposta per il Regolamento delle elezioni  dei RLS  presentato da USB alla delegazione amministrativa, insieme alla CGIL e alla maggioranza RSU,  rappresenta l’ulteriore tentativo di raggiungere una composizione tra posizioni divergenti nell’ambito della delegazione sindacale.

Ci siamo assunti, come USB,  il compito di redigere il testo del regolamento. Poi più volte modificato,  pur di arrivare ad una proposta unitaria in tempi utili rispetto alla data fissata per le elezioni. Perché  l’interesse primario è quello di procedere senza ulteriori ostacoli alla individuazione dei RLS.

Sono anni difatti che, sia come sindacato e sia in Senato Accademico, chiediamo (invano) le elezioni dei RLS.  Di fronte  allo scarica-barile, alle prese di posizione dilatatorie, ci rifiutiamo come sindacato  di vederci accollata la responsabilità di una situazione illegittima che ha dell’inverosimile!!!

» Leggi tutto l´articolo »