logo USB
pubblicato il 21 Febbraio, 2014

MeritocraziaLa proposta di lavoro per il nuovo sistema di valutazione:

una sfida al sistema …. familistico  “Tor Vergata” ?

USB ha sottoscritto il contratto integrativo 2014 ma con riserva, decisione emersa nelle riunioni degli iscritti.

L’accordo 2014 è da intendersi come “accordo ponte” per il passaggio al nuovo sistema di valutazione della performance che dovrebbe garantire, a detta della delegazione amministrativa, una “reale” valutazione delle prestazioni dei dipendenti di Tor Vergata  Abbiamo dichiarato, come da nota a verbale,  che non intendiamo partecipare al processo di costruzione del nuovo sistema di valutazione.

In primo luogo, non designeremo il delegato USB per la costituzione del gruppo di lavoro paritetico. E’ nostra intenzione che in questo percorso i ruoli tra le parti siano mantenuti ben distinti,  ma saremo presenti  vigilando e confrontandoci in sede di contrattazione decentrata. Una posizione divergente, ma di cui rivendichiamo  il rispetto.

» Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 30 Gennaio, 2014

Riceviamo e pubblichiamo:

     BORSEGGIATORI-TFR Presentato il Fondo Pensione Sirio             all’Università di Trieste

 NO SEGNALE                           TUTTO CAMBIA … PER NON CAMBIARE NULLA?

     Nella seduta di Senato Accademico del 21.01.201ho espresso il  mio voto di astensione  su un argomento all’odg, con la seguente motivazione :

“Riguardo il parere richiesto per il documento “Piano della Performance 2014-2016“, esprimo il mio voto di astensione perché, pur reputando equilibrata l’impostazione complessiva relativa all’individuazione degli indirizzi e obiettivi strategici istituzionali, non ritengo adeguata al perseguimento dei fini strategici la struttura organizzativa amministrativa delineata.

Il sistema organizzativo  presentato è  quello attuale, mentre lo stesso dovrebbe costituire lo strumento operativo “innovativo”  che consente all’ateneo di concorrere al raggiungimento dei  risultati complessivi attesi. Tra l’altro, in particolare, si punta sull’area strategica delle attività di “Terza Missione” per fronteggiare un contesto economico-finanziario penalizzante dato dall’ulteriore diminuzione delle risorse, ma non si evincono le strutture organizzative di supporto, o meglio non sono ricomprese negli obiettivi  dei Dirigenti, rendendo ancora incerta la separazione tra l’indirizzo e la gestione. Non sono chiari, infine, alcuni indicatori utilizzati, come  per l’analisi del “benessere organizzativo”.

» Leggi tutto l´articolo »

impossibile-possibileIl contratto integrativo 2014 :

(forse..) rimossa la valutazione per l’IMA

+

una reale valutazione del personale per il fondo collettivo

 

 Venerdì 12 dicembre 2013 si è svolta la prima seduta di contrattazione, presieduta dal Prof. Decastri, delegato del Rettore, il quale ha aperto il dibattito sottolineando l’importanza di una collaborazione tra le parti proficua e costante. In particolare ha sottolineato:

  •  la volontà di regolarizzare gli incontri di contrattazione calendarizzando le sedute, almeno una al mese, con l’impegno di redigere i verbali che saranno resi pubblici.
  • entro gennaio verrà pubblicato un Regolamento per la gestione delle “presenze/assenze “ del personale TAB: una sorta di testo unico delle regole finora introdotte tramite le varie circolari amministrative.
  • Redazione di bozza di uno studio sulla fattibilità per la costituzione di un CRAL aziendale.

  Riguardo a quest’ultimo punto, la maggior parte delle organizzazioni sindacali è rimasta interdetta. Come USB abbiamo ritenuto opportuno chiarire subito la nostra posizione, condivisa in seguito da quasi tutte le altre OO.SS.. Dato il momento di forte congiuntura economica, temiamo che l’eventuale istituzione di un dopolavoro possa  distrarre fondi dal Servizio Affari Sociali.

» Leggi tutto l´articolo »