logo USB
pubblicato il 16 Novembre, 2020

#ConteDiceCose   Conte dice che si stanno creando nuove diseguaglianze e, nel maldestro tentativo di sviarne le responsabilità, pensa bene di attribuirle ai pubblici dipendenti che godrebbero di maggiori protezioni e, lavorando in smart working, risparmierebbero pure tempo e denaro. Dei nababbi insomma. A Conte diciamo che: i pubblici non sono protetti ma andrebbero protetti […]

Continua la lettura di: # ConteDiceCose

pubblicato il 28 Settembre, 2020

CURIAMO LA SCUOLA   Lo sciopero del mondo della formazione, le manifestazioni congiunte di studenti e lavoratori in tutta Italia, l’attenzione mediatica e dell’opinione pubblica sul tema della riapertura delle scuole, la rottura dell’unanime retorica del “tutto andrà bene”, l’avere infranto un clima di passività sociale che durava da mesi, sono i risultati politici del […]

Continua la lettura di: La scuola come strumento di emancipazione

Invitiamo alla lettura dei documenti prodotti in occasione del seminario tenuto il 9 luglio da USB Pubblico Impiego e USB Privato sullo smart working  :   SEMINARIO SUL LAVORO IN REMOTO DAL TELELAVORO ALLO SMART WORKING, L’ORGANIZZAZIONE E LA TUTELA DELLE LAVORATRICI E LAVORATORI IN REMOTO

Continua la lettura di: APPROFONDIMENTI SUL LAVORO IN REMOTO, DAL TELELAVORO ALLO SMART WORKING

pubblicato il 22 Luglio, 2020

Università, con il decreto semplificazioni  si consolida il potere della casta   Il decreto semplificazioni, entrato in vigore il 17 luglio 2020, introduce delle modifiche sulla normativa che regola l’Università italiana. Il dato più evidente è che non affronta i nodi che dovrebbe, limitandosi a realizzare piccoli aggiustamenti come se il sistema universitario funzionasse. Come […]

Continua la lettura di: Il Decreto Semplificazioni per l’Università