COMUNICATO STAMPA
21 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE E SOCIALE
Di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata
Venerdì 21 ottobre sarà sciopero generale dell’intera giornata di tutte le categorie pubbliche e private proclamato da USB, Unicobas e USI con iniziative, presìdi e manifestazioni in tantissime città.
Lo sciopero è indetto: per l’occupazione, il lavoro e lo stato sociale, contro le politiche economiche del governo Renzi dettate dalla UE; per la difesa e l’attuazione della Costituzione ed il NO al Referendum; per la scuola e la sanità pubbliche ed il diritto all’abitare; contro l’attuale sistema previdenziale e la controriforma Fornero, la riforma Madia, il jobs act, l’abolizione dell’art.18, la precarietà, l’attacco al Contratto nazionale; per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego, per l’aumento di salari e pensioni, per il reddito, per la sicurezza sul lavoro e nei territori; contro le privatizzazioni, la deindustrializzazione, e per la nazionalizzazione di aziende in crisi e strategiche; contro la Bossi-Fini e il nesso permesso di soggiorno–contratto di lavoro; contro la guerra e le spese militari; per un fisco giusto senza condoni agli evasori; per la democrazia sui posti di lavoro ed una legge sulla rappresentanza che annulli l’accordo del 10 gennaio 2014.
» Leggi tutto l´articolo »
E’ SOLO LA PRIMA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE DI MOBILITA’:
MA NON SIAMO PARTITI CON LA MARCIA GIUSTA!
La prima riunione della Commissione di Mobilità (in allegato il decreto di costituzione) che si è tenuta martedì 4 ottobre, purtroppo, ha confermato dubbi e perplessità che hanno impedito a USB di sottoscrivere il Regolamento di Mobilità (USB non firma il Regolamento di Mobilità).
Abbiamo analizzato 23 richieste di mobilità volontaria, sulla base di un elenco in cui erano riportati nomi e cognomi dei richiedenti e pochi altri dati: struttura di appartenenza (a volte citate le Cattedre, pur essendo state soppresse, al posto dei Dipartimenti), struttura di destinazione, categoria e area di inquadramento, data della richiesta. Non vi era alcuna indicazione circa la motivazione della richiesta di trasferimento e né di condizioni particolari (previste dal CCNL e, in parte, dal Regolamento) che avrebbero dovuto ricevere maggiore attenzione.
» Leggi tutto l´articolo »
CONTRATTO INTEGRATIVO 2016: SIAMO NELLA FASE DI RESISTENZA
Il 27 luglio USB ha sottoscritto l’ipotesi del contratto integrativo 2016. Dobbiamo aspettare, però, la certificazione del Collegio dei Revisori dei Conti per poter siglare a settembre l’accordo integrativo definitivo.
Inviamo in allegato il testo dell’ipotesi di contratto e allegati e il comunicato sottoscritto con le sigle sindacali e parte della RSU con cui abbiamo lavorato per migliorare il testo proposto dall’ Amministrazione anche se, a nostro parere, dopo 4 ore di confronto con la delegazione amministrativa, qualcosa di più si poteva realizzare.
» Leggi tutto l´articolo »
VERSO LA CONCLUSIONE PER IL CONTRATTO INTEGRATIVO 2016?
Il personale ha appreso dai comunicati sindacali unitari diffusi negli ultimi giorni che è in via di definizione il contratto integrativo 2016: in previsione della contrattazione fissata per il 27 luglio, l’Amministrazione ha inviato la bozza dell’ipotesi di contratto alla delegazione sindacale. Cogliamo l’occasione per un breve excursus degli avvenimenti principali che hanno caratterizzato la contrattazione 2016, condotta dal nuovo Direttore Generale.
Da una seduta di contrattazione all’ altra, passando per un Tavolo Tecnico e due riunioni informali, non sono mancati gli inevitabili colpi di scena (compresa la sospensione “a data da destinarsi” della contrattazione calendarizzata per il 3 maggio).
» Leggi tutto l´articolo »