Eleggiamo i NOSTRI RAPPRESENTANTI
al Consiglio Universitario Nazionale:
la proposta di USB
Gentili colleghe e colleghi,
nei giorni tra 20 e 29 gennaio 2015 si voterà per il rinnovo dei componenti il Consiglio Universitario Nazionale (C.U.N.).
Il CUN (www.cun.it) è l’organismo istituzionale di consultazione ed indirizzo dell’Università composto da rappresentanti eletti di tutte le figure universitarie nazionali, di cui 3 del personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario (T.A.B.).
Crediamo che una attiva partecipazione dei rappresentanti del personale T.A.B. nel C.U.N. sia importante per ridare dignità agli operatori universitari a partire dal personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario, vittima di riorganizzazioni che ne fanno perdere professionalità con trasferimenti, precarizzazioni selvagge e privatizzazioni di intere strutture interne agli Atenei.
Politiche che non vedono una sostanziale differenza, né tanto meno diversi intendimenti, tra i vari esponenti di governo passati e presenti. Politiche che colpiscono, prima di ogni altro, noi dipendenti Tecnici Amministrativi.
I pareri e le proposte che verranno fatti dal CUN dovranno incidere su tali situazioni permettendo, con utilizzo appropriato delle risorse (FFO/Punti Organico Ministeriali), di riconoscere il dovuto ruolo del personale T.A.B. in un Sistema Universitario Pubblico necessario allo sviluppo sostenibile.
Con tali obiettivi sosteniamo la candidatura al CUN di PAOLO BARISONE,
» Leggi tutto l´articolo »
Al Direttore Generale
Dott.ssa Tiziana Frittelli
Policlinico Tor Vergata
Roma
Gentile Dott.ssa Fritelli,
come Organizzazione Sindacale abbiamo ricevuto la comunicazione informativa che ha inviato a tutto il personale del Policlinico Universitario facendo il punto sulle attività avviate dal Suo insediamento come Direttore Generale e sugli impegni che intende realizzare nell’anno appena iniziato.
La ringraziamo per aver individuato un canale informativo, in considerazione della oggettiva difficoltà a poter relazionare con tutte le figure professionali in forza al Policlinico.
Tuttavia, non possiamo sottrarci – come rappresentanti dei lavoratori – all’obbligo di evidenziare che non possiamo considerare l’informativa esaustiva, in considerazione dell’immobilismo nelle relazioni sindacali riscontrato dopo il cambio dei vertici di codesta Istituzione.
» Leggi tutto l´articolo »
NEW dal SENATO ACCADEMICO
Con il nuovo Regolamento per i contratti c/terzi assicurate risorse aggiuntive per il fondo accessorio.
Superato il primo scoglio, adesso la parola al CdA.
Nella seduta del Senato Accademico di ieri 16 dicembre al 2° punto dell’ OdG è stato approvato il Regolamento per le attività per c/terzi.
E’ stato discusso il testo che in sede di Commissione aveva subito alcune modifiche di tipo tecnico, tutte condivise, tranne una energicamente contrastata come rappresentante del personale tecnico -amministrativo. Il testo emendato, anziché produrre l’incremento dell’importo attualmente destinato al Fondo per il Salario Accessorio, di fatto l’avrebbe ridotto oltre che renderlo aleatorio.
Al dibattito, durato più di due ore, hanno partecipato molti Senatori. Sul punto controverso come rappresentanti del personale TAB siamo stati impegnati in un’accesa discussione con l’obiettivo di ripristinare la regola che avrebbe assicurato un maggior gettito al salario accessorio.
Grazie all’opera di mediazione del prof Milano e, in particolare, del Prorettore Vicario Prof. Franchini è stata approvata una soluzione che, in ogni caso, garantirà l’incremento del fondo accessorio, così come concordato in sede di contrattazione decentrata. In sostanza la percentuale attualmente in vigore del 70% delle entrate destinate al Bilancio d’Ateneo (il 10% del Finanziamento per il singolo contratto) passerà al 90% del 12% del Finanziamento.
» Leggi tutto l´articolo »
Al Direttore Generale
Al Direttore Amministrativo
Al Dirigente del Dipartimento Acquisizione e Gestione Risorse Umane e Relazioni Sindacali Policlinico Tor Vergata
In riferimento alle due ultime note ricevute da codesta Azienda, relative alla determinazione del fondo contrattuale per i dipendenti del comparto università e alle modalità di organizzazione di un corso di formazione, questa O.S. evidenzia le seguenti osservazioni:
» Leggi tutto l´articolo »