Colpo di scena nelle relazioni sindacali a Tor Vergata?
Dopo mesi di contrattazione e tavoli tecnici le OO.SS. e la RSU si sono rifiutate di sottoscrivere l’ultima versione dell’accordo integrativo 2013, ritenendo inaccettabile l’introduzione della valutazione per l’erogazione dell’IMA (indennità mensile accessoria). L’Amministrazione ha deciso, quindi, di agire applicando unilateralmente la proposta presentata alla delegazione sindacale.
Sembrerebbe un atto volto a sbloccare una situazione di stallo, ma a quale prezzo per i lavoratori e per il sindacato?
» Leggi tutto l´articolo »
![quello che non va](http://usb.uniroma2.it/wp-content/uploads/2013/06/quello-che-non-va.jpg)
Oggetto: Amministrazione dell’Ateneo, trattamento di malattia per assenze dovute a espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od accertamenti diagnostici.
A seguito di disposizioni procedurali che da qualche mese codesta amministrazione impartisce “verbalmente” ai dipendenti che hanno usufruito di assenze per malattia per le prestazioni di cui all’oggetto, ricorrendo altresì ad arbitrarie trasformazioni della imputazione dell’assenza, questa O.S. intende esprimere alcune valutazioni sulla nuova interpretazione della norma, contestando sia il merito che il metodo adottato.
Riguardo il merito si osserva che l’orientamento per cui non è possibile imputare a malattia l’assenza per visita specialistica o accertamenti diagnostici, a meno che il dipendente non presenti, oltre l’attestazione richiesta, anche un certificato del medico curante che giustifichi l’assenza per l’intera giornata lavorativa, è stato superato con la nuova formulazione dell’art. 55–septies del D. lgs .n.165/2001 derivante dalle modifiche recate dall’ art .16, comma 9, del D.L.n.98/2011, convertito nella legge n.111/2011.
» Leggi tutto l´articolo »
BOZZA CONTRATTO INTEGRATIVO:
dopo cinque mesi, un’altra versione peggiore delle precedenti
In allegato la bozza del contratto integrativo che l’Amministrazione ha trasmesso alla delegazione sindacale per la seduta di contrattazione di ieri 20 maggio.
Abbiamo deciso di divulgarlo in autonomia e in linea con uno dei fondamentali principi che contraddistinguono la nostra azione sindacale: l’informazione volta al coinvolgimento dei lavoratori, secondo criteri di trasparenza.
Invitiamo tutti a leggere il testo che, sottolineiamo, non costituisce la versione definitiva dell’accordo. Semplicemente perché non siamo d’accordo sull’obbiettivo che l’amministrazione dimostra di voler raggiungere a tutti i costi con questo contratto integrativo: una valutazione a 360° dell’attività lavorativa del singolo dipendente in base a principi e criteri discrezionali lasciati nelle mani del responsabile o suo delegato.
» Leggi tutto l´articolo »
USB Pubblico Impiego chiama le lavoratrici e i lavoratori pubblici in piazza Monte Citorio il prossimo 22 maggio 2013 alle ore 12 per una manifestazione nazionale per:
– lo sblocco del sblocco del contratto
nazionale;
– l’assunzione di tutti i precari;
– reinternalizzare i servizi e chi
lavora nelle società appaltatrici;
– cancellare la riforma Brunetta.
♦Leggi il volantone con le rivendicazioni di USB PI