Allo scopo di fornire una maggiore comprensione circa le dinamiche in atto nella discussione tra le rappresentanze sindacali e l’Amministrazione per la definizione del contratto integrativo 2013, riteniamo utile inviare il testo in allegato, presentato come “schema” di lavoro. Probabilmente la lettura dello “schema” contribuirà a far comprendere perché ancora non siamo arrivati a sottoscrivere un accordo.
Con una posizione unitaria, tutte le rappresentanze sindacali avevano chiesto precedentemente di suddividere il Fondo per il salario accessorio secondo i vari istituti, spostando un 20-30% dell’importo per la produttività collettiva sulla voce IMA. Attendiamo la risposta.
» Leggi tutto l´articolo »
PERCHE’ NON HO PARTECIPATO ALLE PROCEDURE PER LA “SCELTA” DEI COMPONENTI IL CDA
Nella seduta del Senato Accademico di ieri 16 aprile si è concluso l’iter procedurale che ha portato all’individuazione, o per meglio dire alla “scelta”, dei rimanenti componenti il Consiglio di Amministrazione (cinque interni all’ateneo e tre esterni). Il Senato ha approvato, inoltre, la proposta del Rettore di prevedere due rappresentanti con funzione consultiva, tra cui l’unica candidata appartenente alla nostra categoria. Quindi in CdA i cinque componenti “scelti” sono tutti docenti ordinari, affiancati con ruolo consultivo da una docente di II fascia e una funzionaria.
Non ho potuto partecipare alla seduta a causa dell’influenza, ma avrei confermato la mia astensione dalla partecipazione alle operazioni di scelta, in conformità alla decisione, comunicata sin dall’inizio dell’avvio dell’iter e messa in atto in diverse riunioni nell’ambito del Senato, di rifiutarmi a partecipare alle procedure di individuazione dei componenti il CdA.
» Leggi tutto l´articolo »
Fondi Pensione, perchè USB dice di NO
USB ha sempre messo al centro dell’iniziativa sindacale il contrasto al disegno di smantellamento del Welfare che passa anche attraverso l’affossamento della previdenza sociale pubblica a favore della previdenza complementare privata.
L’informazione è essenziale per capire: alleghiamo un documento USB Pubblico Impiego prodotto per la campagna “Boicottiamo i fondi integrativi” e riportiamo di seguito i punti salienti del NO ai Fondi:
» Leggi tutto l´articolo »
Qual e’ la priorità per i lavoratori di Tor Vergata?
Nelle ultime due sedute di contrattazione, al termine delle riunioni, il Cisapuni – ossia IL NUOVO CHE AVANZA… – ha pensato bene di ricordare alla delegazione amministrativa che l’accordo tra ARAN e Sindacati (CGIL,Cisl, Uil, Snals-Cisapuni) sui fondi pensione integrativi (l’ulteriore truffa-scippo ai danni dei lavoratori ) impegna le amministrazioni a pubblicizzare (termine coerente con l’operazione da sindacato-piazzista) la diffusione dei fondi pensione trai i lavoratori.
» Leggi tutto l´articolo »