logo USB
pubblicato il 22 Febbraio, 2013

Pubblichiamo il comunicato della RSU e OO.SS. del Policlinico Tor Vergata che denuncia lo stato di caos in cui versa il Pronto Soccorso.

Il Direttore Generale ha fissato, finalmente,  un incontro richiesto dalle rappresentanze sindacali del PTV  per affrontare la problematica che investe le condizioni di lavoro degli operatori sanitari e non garantisce il diritto alla salute dei cittadini.

L’ulteriore risparmio imposto sulla spesa sanitaria sta producendo effetti devastanti e lo smantellamento definitivo del sistema sanitario pubblico. Se poi ci aggiungiamo gli interessi vari della baronia medica e la responsabilità della dirigenza, abbiamo chiuso il cerchio.

Segnaliamo che molti altri sono gli argomenti in scaletta per la contrattazione decentrata (Fondazione IRCCS, minimi assistenziali in caso di sciopero, entrate aggiuntive per la produttività derivanti dalle sperimentazioni e convenzioni varie, regolamento per la partecipazione diretta e di supporto alle attività extra-istituzionali, turnistica per i tecnici,  intramoenia etc..). Finora, nonostante vari incontri sindacali a cadenza settimanale, ci siamo limitati alle chiacchiere, senza concludere nulla di concreto!

Chiediamo alla Dirigenza di cambiare tattica, perché noi non ci arrendiamo!!

 

                                °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

A.O.U. POLICLINICO TOR VERGATA : RSU – CGIL FLC – UIL RUA – CONFSAL Università – USB/PI

 CSA di CISAL Università – NurSind – Nursing Up

PRONTO SOCCORSO DEL PTV:

IL GIRONE DELL’INFERNO?

» Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 19 Febbraio, 2013

MA DOVE ERAVATE?

 E’ la domanda che sorge spontaneo fare a Mancini, Presidente CRUI , dopo  aver letto i commenti e le sei richieste da lui formulate al prossimo governo per salvare il sistema universitario pubblico.

(http://crui.it/HomePage.aspx?ref=2139)

 Non è credibile chi si lamenta della fuga dei cervelli e del calo delle immatricolazioni, quando continua ad accettare provvedimenti che prevedono il numero chiuso, l’aumento delle tasse universitarie, l’eliminazione di corsi di laurea o di interi Atenei, a vantaggio di atenei privati o di altri, da sempre privilegiati grazie alla loro collocazione territoriale.

Ricordiamo che per l’elezione di Mancini a  Presidente della CRUI, la USB presidiava l’Assemblea per chiedere ai rettori un cambio di rotta nella gestione degli atenei, che permettesse di difendere la funzione sociale del sistema universitario messa a rischio dall’entrata in vigore della riforma Gelmini. (http://universita.usb.it/index.php?id=20&tx_ttnews[tt_news]=29270&cHash=462ed6cbb1&MP=63-217).

» Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 5 Febbraio, 2013

   COMUNICATO UNITARIO

Il giorno 31 Gennaio 2013 si è svolta la prevista riunione di contrattazione integrativa per la quantificazione del fondo per il salario accessorio. Abbiamo ricevuto dall’Amministrazione la documentazione, da noi precedentemente richiesta, utile a definire gli importi che saranno distribuiti con l’accordo integrativo 2013.

In maniera concorde, le parti sindacali hanno sottolineato tre elementi:

  • – che i rilievi che pare il MEF abbia mosso alla quantificazione del nostro fondo sembrano dar ragione alle contestazioni annose sulla modalità di costituzione dello stesso. In ogni caso, a causa delle norme restrittive sul contenimento delle retribuzioni dei pubblici dipendenti, ogni anno l’entità dei fondi stessi è destinato a diminuire. L’unica soluzione per incrementare il fondo in perdita è il ricorso alle “risorse aggiuntive” derivanti dalle attività di Ateneo;
  • – che il monte ore straordinari pagato dall’Università nel 2012 è stato superiore al tetto massimo precedentemente convenuto con l’Amministrazione; ed è in crescita invece che in diminuzione come previsto dalla normativa legislativa;
  • – infine che i residui del fondo 2012, conteggiati nel fondo 2013, risultano mancanti di circa 100.000,00 euro. Questo accade per la scelta dell’amministrazione di operare in termini di competenza, anziché di cassa come finora effettuato.

    » Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 30 Gennaio, 2013

    NE PARLANO LE OO.SS. LE CERTIFICA IL CUN

Martedì 22 gennaio si è svolto a Roma in sala Congressi Cavour l’incontro tra le Organizzazioni sindacali e le associazioni dell’università, tra le quali USB/P.I., con i rappresentanti delle forze politiche candidate alle prossime elezioni.

La quasi totalità degli esponenti politici e sindacali intervenuti hanno manifestato la necessità che il Sistema Universitario e la Ricerca abbiano in futuro maggiori investimenti e maggiori attenzioni da parte del prossimo Governo e del prossimo Parlamento. Paradossalmente anche quelli che sono stati protagonisti dello smantellamento dell’Università pubblica o che poco o niente hanno fatto in questi anni per fermarlo…..

CONTINUA A LEGGERE:     IL PUNTO …  DI USB UNIVERSITA’