logo USB

 UN PREMIO IDEATO E ORGANIZZATO

 A TOR VERGATA,    SI  TERRA’ ALLA LUISS

Informiamo tutto il personale che l’Amministrazione ha scelto il cambio di sede per l’assegnazione del premio “TOR VERGATA – ETICA NELLO SPORT” a Cesare Prandelli. Lo ha reso di pubblico dominio a mezzo di un comunicato dell’ufficio stampa di Ateneo (di seguito riportato), senza nessuna comunicazione al personale.

Nel testo si fa riferimento a “generici” problemi organizzativi, ma senza dare alcuna spiegazione del perché si è dovuto fare per forza ricorso all’Aula Magna dell’ Università LUISS, piuttosto che in una delle tante altre nostre strutture adeguatamente attrezzate per ospitare l’evento. Tra l’altro, va considerato che per consuetudine la cerimonia ha avuto luogo sempre presso il nostro Ateneo.

Siamo giunti così al paradosso dei paradossi:

un premio ideato e organizzato a “Tor Vergata” sarà consegnato altrove; e che il premiato invece di incontrare i nostri studenti si rivolgerà ad altri universitari.

» Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 19 Ottobre, 2012

ORA LE AMMINISTRAZIONI RESTITUISCANO

 I SOLDI AI LAVORATORI

 

A seguito della sentenza della Corte Costituzionale dell’11 ottobre scorso, che ha dichiarato l’illegittimità della trattenuta del 2,5% sull’80% della retribuzione dei dipendenti pubblici, inviamo in allegato il comunicato di USB Pubblico Impiego e un modello predisposto per richiedere – individualmente – all’Amministrazione la restituzione dell’indebita trattenuta. (leggi allegati).

 Segnaliamo una particolarità: il pronunciamento della Corte Costituzionale si colloca all’interno di una sentenza riguardante una serie di giudizi dei TAR che sono stati riuniti e che interessano principalmente la categoria dei magistrati (recupero delle provvidenze per il personale di magistratura) e in second’ordine i dipendenti, anche di qualifica dirigenziale, che “guadagnano” dai 90.000,00 a più di 150.000,00 euro l’anno.

 Di fronte a questo ordine di “grandezze”, viene da pensare che il recupero della trattenuta del 2,5% per tutti gli altri dipendenti pubblici è veramente “una miseria”. Forse per un senso di “decoro” la Consulta – dopo aver sentenziato sul diritto all’intero proprio stipendio – non ha potuto non riconoscere che anche ai comuni mortali è stato leso un diritto preservato dalla Costituzione.

» Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 18 Ottobre, 2012

COME NEL PAESE,  ANCHE ALL’UNIVERSITA’ TOR VERGATA

 A PAGARE SONO I PIU’ DEBOLI  

 

I LAVORATORI DELL’ATENEO BLOCCANO I LAVORI DEL SENATO ACCADEMICO

 

Dal mese di giugno 2012 il Rettore, Prof. Renato Lauro,  con un provvedimento unilaterale ha sottratto al personale metà del salario accessorio, circa il 15% della retribuzione su uno stipendio medio di € 1.200,00.

Questo intervento è stato determinato da un’interpretazione cavillosa e pretestuosa della legge Brunetta, con il risultato di penalizzare proprio chi tra il personale ha maggiormente contribuito e garantito in questi anni l’ampliamento delle attività e dell’offerta formativa dell’Ateneo, prolungando il proprio lavoro nelle ore pomeridiane.

» Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 10 Ottobre, 2012

     Il 27 Ottobre organizziamo

   una   grande giornata di lotta e di  protesta      

      contro il governo Monti 

  e le sue politiche antisociali.

Il Governo si accinge ad approvare a metà settimana la legge di stabilità che tenderebbe a prevedere il blocco dei contratti pubblici confermato anche per l’anno 2014.

I dipendenti pubblici, oltre a non godere di rinnovi contrattuali, dovranno rinunciare a qualsiasi aumento pregresso e per gli anni 2013 e 2014 si vedrebbero cancellata anche l’indennità di vacanza contrattuale, ossia il parziale recupero dell’inflazione.

  Scatta anche una stretta sulla legge 104, ossia i permessi per l’assistenza a parenti malati o disabili, salvo il caso in cui riguardino il dipendente stesso, i figli o il coniuge, che saranno retribuiti solo al 50 per cento.

I grandi problemi italiani sono la legge elettorale, il futuro di  Berlusconi, la percentuale di voti del Movimento 5 Stelle, dove va  Montezemolo e  se vince Renzi o Bersani alle prossime primarie del PD?

» Leggi tutto l´articolo »