logo USB
pubblicato il 22 Giugno, 2018

 

LA  DITTATURA DELLA MAGGIORANZA

 

USB PI ha partecipato alla contrattazione per il comparto Istruzione e Ricerca perché previsto dall’accordo quadro sottoscritto tra ARAN e Sindacati nel luglio del 2016.
Oggi le stesse CGIL, CISL, UIL nazionali si sono poi disturbate per invitare le Università ad essere rigorose nel far rispettare le “regole”, diffidando i Rettori a far partecipare la USB e le OO.SS. non firmatarie, anche in veste di semplici “uditori”, negando pertanto alle Università l’autonomia e l’esercizio della democrazia.

» Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 14 Giugno, 2018

I lavoratori pubblici saranno in piazza,
è anche la nostra manifestazione!

 

La manifestazione del 16 giugno indetta dalla Federazione del sociale dell’Unione Sindacale di Base è anche la nostra manifestazione. Perché i lavoratori pubblici sono parte del blocco sociale vittima delle trasformazioni che stanno trasformando il nostro nel Paese delle disuguaglianze.

E’ la nostra manifestazione perché Soumaila Sacko è uno di noi e il cambiamento non si fa alimentando odio e razzismo, ma rivendicando diritti, lavoro, welfare e solidarietà sociale.

E’ la nostra manifestazione perché mette al centro del dibattito politico una piattaforma sociale sulla quale da anni l’USB Pubblico Impiego sta chiamando i lavoratori alla mobilitazione.

» Leggi tutto l´articolo »

DALL’UNIVERSITA’  DI BOLOGNA:

“Sono passati pochi giorni dalla morte di Soumaila Sacko nella tragica giornata di domenica.

Oggi, come rappresentanti di USB in Ateneo, vogliamo condividere con voi tutti il suo ricordo. Perché crediamo che la sua morte riguardi tutti noi e che tutti possano trarne uno spunto di riflessione personale.

Ma chi era Soumaila? Soumaila era un giovane migrante di 29 venuto dal Mali. Era un bracciante agricolo e viveva in una baraccopoli in Calabria nella Piana di Gioia Tauro, zona già tristemente famosa per i fatti di Rosarno e per la schiavitù dei braccianti agricoli, dietro la quale si cela la ‘ndrangheta e gli interessi di caporali ed imprenditori agricoli.

Soumaila era anche un’attivista sindacale di USB, che lottava per difendere i diritti di quei lavoratori che condividevano con lui quella stessa sorte, quelle stesse condizioni di vita e di lavoro.

» Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 4 Giugno, 2018

            DALLA  RSU DELL’ UNIVERSITA’ DI PISA 
                             LEZIONE DI DEMOCRAZIA

 

Il 24 maggio 2018 la nuova RSU dell’Università di Pisa, da poco eletta, si è riunita per la prima volta dopo le recenti elezioni.

All’ordine del giorno vi era l’elezione (!?) del coordinatore e del coordinamento (!?) RSU, sulla base di un “regolamento” interno ereditato dalla/e precedente/i rappresentanza/e.

Vale la pena ricordare che il soggetto principale della trattativa con la controparte datoriale è la RSU complessivamente intesa. Poi, per motivi di praticità, specialmente quando i rappresentanti eletti sono numerosi (a volte anche centinaia… e non è certo il caso dell’Università di Pisa), la RSU si “può” dotare di un proprio regolamento, utile a favorire il lavoro della RSU stessa, non certo a costituire posizioni di potere al proprio interno.

E’ per questo che, in presenza di diversi neo-eletti, la componente interna eletta in USB – pur con le perplessità rispetto alla reale esigenza di un regolamento – ha presentato una proposta di modifica, con nota da allegare al verbale, per ridiscuterlo nell’ottica di una maggiore trasparenza e democraticità.

» Leggi tutto l´articolo »