logo USB
pubblicato il 30 Novembre, 2015

NUOVO ORARIO-LE NOZZE CON I FICHI SECCHI_2jpgDal 25 novembre, dopo 8 anni di deroghe, l’Italia si deve adeguare alla normativa europea in tema di orario di lavoro e riposi giornalieri che stabilisce per i lavoratori sanitari il diritto a minimo 11 ore di riposo consecutivo nell’arco delle 24 ore.

» Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 27 Novembre, 2015

news usb(In  attesa che i vertici dell’Azienda si decidano a coinvolgere i  futuri dipendenti della nuova Fondazione IRCCS…)

Informiamo i lavorator* che da più di un mese sono ripresi gli incontri tra le rappresentanze sindacali e la delegazione aziendale per regolamentare le condizioni di operatività e il regime economico del personale di comparto del PTV che partecipa alle attività intramoenia.

La materia, oggetto di contrattazione, si inserisce tramite due appositi articoli in un regolamento complessivo, già approvato con delibera assunta il 1° aprile 2015  che, in base alle linee guida della Regione Lazio, disciplina l’esercizio dell’attività libero professionale della dirigenza medica.

Sul tema, questa organizzazione sindacale da sempre ha perseguito l’obbiettivo di regolamentare le attività aggiuntive o extra-istituzionali partendo dal presupposto che i proventi derivanti da queste attività non siano appannaggio dei soli operatori che partecipano direttamente, ma anche degli altri dipendenti. A vario titolo tutti collaborano, anche se indirettamente, al funzionamento delle attività aggiuntive, nello specifico dell’ALPI (richiesta USB per attività di collaborazione).

» Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 17 Novembre, 2015

Sciopero pubblico impiego 20.11.15_bannerCOMUNICATO STAMPA

P.A.: 20 NOVEMBRE SCIOPERO GENERALE CONTRO LEGGE DI STABILITÀ

 SCIOPERO  DIFFICILE  MA  NECESSARIO

 Venerdì 20 novembre sarà sciopero generale dell’intera giornata di tutti i lavoratori pubblici, dei servizi esternalizzati, delle aziende partecipate e degli Lsu-ATA della Scuola, indetto dall’USB Pubblico Impiego contro una Legge di stabilità che prevede ridicoli aumenti contrattuali (5 euro medi lordi mensili); che continua a tenere bloccate le assunzioni nel pubblico impiego ignorando  diritti di precari e vincitori di concorso; che taglia i servizi e la Sanità;  che riduce da 8.000 a 1.000 il numero delle aziende partecipate, favorendo la definitiva privatizzazione di numerosi servizi territoriali.

 Lo sciopero si articolerà in tre manifestazioni interregionali: a Roma, con corteo via San Gregorio angolo via dei Cerchi (Circo Massimo),, ore 9.30; a Milano, da largo Cairoli, ore 9,30, e a Napoli, da piazza Mancini, ore 10.00.

» Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 12 Novembre, 2015

sciopero 20 novembre

USB Università aderisce

allo SCIOPERO GENERALE DEL LAVORO PUBBLICO

VENERDÍ 20 NOVEMBRE

MANIFESTAZIONI A ROMA,  MILANO,  NAPOLI      

      Per:

  • contratti con aumenti veri, salari, reddito e pensioni adeguati
  • difendere il welfare: l’istruzione, la previdenza e la sanità pubblica
  • contro le privatizzazioni e per il diritto all’abitare
  • per rivendicare la nostra dignità e per un modello sociale solidaristico
  • l’affermazione dei diritti e della democrazia

Dopo 6 anni di blocco del rinnovo contrattuale e riduzione progressiva del salario accessorio, la  manovra finanziaria, che a fatica Renzi sta sottoponendo al Parlamento, ha stanziato fondi per una media di 5 € mensili di aumento. Neppure sufficienti a coprire l’indennità  di vacanza contrattuale percepita dal 2010 in assenza di rinnovo contrattuale. Traducendo, significa che tre milioni di Dipendenti Pubblici continueranno a non avere  aumenti contrattuali nel prossimo triennio, in attesa di un contratto che servirà più che altro ad introdurre regole più rigide della Brunetta per estromettere una buona parte del personale dal salario accessorio. 

» Leggi tutto l´articolo »