Costituzione nuovi Dipartimenti:
in Senato Accademico non si può discutere dei criteri di assegnazione del personale
Le dichiarazioni del Rettore in Senato Accademico sulla organizzazione futura dell’attività amministrativa nei Dipartimenti in via di istituzione presso la Facolta’ di Economia, ed in generale (si poteva arguire) nell’intera Università, avevano impedito ai rappresentanti del personale tecnico-amministrativo di affrontare l’argomento.
Il Rettore, in Senato Accademico, aveva notificato la sua volontà di rispettare l’autonomia tra le scelte di indirizzo politico (Senato Accademico) e di gestione dell’organizzazione amministrativa (Direttore Generale). In sostanza, la materia non poteva essere discussa poiché non di competenza dell’Assemblea Senatoriale.
Se non che, il dubbio che forse la presenza dei rappresentanti del personale in Senato Accademico un qualche fondamento dovesse averlo, mi ha spinto a ripassare lo Statuto. Ed infatti all’art.7, comma 2, lettera J, troviamo che in particolare il Senato Accademico:
“…fissa, sentito il Consiglio di Amministrazione, i criteri per l’assegnazione del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario e delle risorse finanziarie destinate alla didattica e ai servizi”.
» Leggi tutto l´articolo »
Il PTV si trasforma in Fondazione IRCCS: siamo alle fasi finali
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Tor Vergata e la Fondazione PTV di diritto privato, l’una struttura pubblica a gestione diretta dell’Università e l’altra Ente a gestione sperimentale, dal 2008 convivono nel sistema di governo del PTV. Entro questo mese i due enti saranno soppressi a favore dell’ istituzione di una NUOVA FONDAZIONE che successivamente dovrebbe essere riconosciuta come IRCCS.
Leggendo il comunicato apparso sulla home page del portale universitario e del PTV, siamo venuti a conoscenza che, malgrado le scarse e sommarie notizie diffuse in questi ultimi tre anni (da quando con una legge regionale è stata approvato il progetto di trasformazione del PTV in Fondazione IRCCS), i lavori sono a buon punto.
Ma il punto è anche questo: nonostante la portata dell’operazione, che coinvolge dipendenti e cittadini anche oltre il contesto territoriale, ufficialmente non se ne discute, neppure negli ambiti preposti come ad esempio nel Senato Accademico dell’Università.
» Leggi tutto l´articolo »
SIAMO ALLA DECISIONE FINALE
Riteniamo utile inoltrare ‘informativa, riportata di seguito, con cui cerchiamo di spiegare negli aspetti tecnici le differenze tra gli incrementi stipendiali rispetto alle categorie di inquadramento, conseguenti all’eventuale attuazione dell’ ipotesi di accordo 2015.
Avremmo potuto organizzarci in tempo come OO.SS. e RSU per un’assemblea del personale, anche molto prima dell’ultima seduta di contrattazione. Perchè è dall’inizio dell’anno che discutiamo del contratto integrativo 2015.
Ma ognuno fa per sè, tesi a far valere e dimostrare il proprio ruolo sindacale di fronte ai colleghi o il proprio potere verso la controparte (anche se per qualche OS rimane difficile credere che sia una controparte..). Raggiungere il consenso è il vero obiettivo che si vuole raggiungere o mantenere.
Come si dice: ci meritiamo quello che abbiamo…?
» Leggi tutto l´articolo »
IL CONTRATTO INTEGRATIVO 2015
COME …. IL BONUS DI RENZI??
La seduta di contrattazione che si terrà domani, 3 luglio, dovrebbe essere quella decisiva per la definizione del contratto integrativo 2015. L’amministrazione ha invitato la delegazione sindacale a comunicare per iscritto, prima dell’incontro, le modifiche al testo del contratto integrativo già discusso nella seduta precedente. A tutt’oggi, però, non abbiamo presentato alcun documento.
Purtroppo non è valso l’incontro intersindacale che si è tenuto la scorsa settimana con il tentativo di ricomporre in una unica voce le diverse posizioni sindacali. Anzi, forse possiamo sostenere che le diversità si sono delineate in modo più netto e distante.
Cerchiamo di mettere in fila le operazioni previste con il contratto integrativo 2015 e che, inizialmente, tutte le sigle avevano condiviso:
» Leggi tutto l´articolo »